Biblioteca
La biblioteca di Legacoop Piemonte, ha un patrimonio di oltre 700 monografie e periodici. Anche se piccola, rappresenta il primo passo di un lungo percorso culturale che Legacoop Piemonte intende intraprendere alla riscoperta delle sue radici e della sua centenaria storia.
Il materiale bibliografico, ordinato e catalogato, è costituito principalmente da monografie di carattere generale sul tema cooperazione: manuali, trattati, raccolte legislative, resoconti storici, pubblicazioni promosse o riguardanti singole società.
E' inoltre presente una ricca dotazione di letteratura grigia che documenta la vita delle istituzioni piemontesi, attraverso materiali quali atti di congressi, convegni e seminari, non reperibili nei circuiti editoriali, e costituisce una delle principali peculiarità della biblioteca.
Sono presenti anche materiali multimediali (CD, DVD e VHS) e documentazione a carattere divulgativo sulle cooperative (depliants, opuscoli, brochures).
I periodici conservati, sono sia nazionali che locali, con preferenza per le testate di produzione interna al movimento cooperativo (notiziari e bollettini).
Il catalogo della Biblioteca è consultabile presso la sede regionale di Legacoop Piemonte, negli orari di ufficio.
|