|
L’Associazione Regionale Cooperative di Consumo è l’associazione di rappresentanza del gruppo Coop, presente in Piemonte con Novacoop, impresa leader della grande distribuzione.
Altre due realtà di medie dimensioni caratterizzano la cooperazione di consumo piemontese: AEG si occupa di distribuzione ed erogazione di gas ed energia, mentre Celid, nata dall’iniziativa di un gruppo di studenti universitari, è oggi, oltre che una libreria di proprietà di più di 100 mila soci, una casa editrice indipendente che realizza volumi di qualità con e per gli Atenei e le Istituzioni storiche e culturali del Piemonte.
L’Associazione associa inoltre un universo di imprese di piccole dimensioni presenti in quasi tutte le province del Piemonte.
La prima cooperativa di consumo nasce a Torino nel 1854, molte ne seguirono in Piemonte ed in Italia; nel corso degli anni alcune si sono sciolte, altre sono sopravvissute diventando piccoli circoli la cui vocazione è prevalentemente di tipo ricreativo e culturale, altre si sono fuse dando vita alla Coop.
La missione sociale delle cooperative di consumo è quella di fornire ai propri soci beni di buona qualità a prezzi vantaggiosi mediante la gestione di punti vendita, con finalità di interesse collettivo e di solidarietà.
L’Associazione assiste le cooperative nelle relazioni con l’Assessorato regionale al Commercio e, in generale, con gli Enti locali, cura studi di settore e i rapporti con le altre associazioni imprenditoriali. Si propone inoltre di difendere il potere di acquisto dei consumatori, promuovendo una più equa distribuzione dell’offerta commerciale su tutto il territorio regionale e salvaguardare l’esistenza delle piccole cooperative di consumo, attraverso la valorizzazione del loro patrimonio storico, culturale ed edilizio.
A questo proposito l’Associazione ha recentemente ha pubblicato “Testimonianze di mutualità” un libro che documenta la presenza dei circoli di consumo in Piemonte.
Presidente: Giancarlo Gonella
|
|