Università e ricerca
Negli ultimi anni Legacoop Piemonte ha consolidato i suoi rapporti con il mondo universitario e della ricerca piemontesi al fine di creare opportunità di interscambio e progetto sia per sé che per le imprese associate.
Diverse le iniziative sul fronte della formazione. Tra le più qualificanti sicuramente la seconda edizione del Corso di Alta Formazione per Impresa Sociale, riservato ai dirigenti ed ai quadri delle cooperative sociali. Cofinanziato da Regione Piemonte, Legacoop e Confcooperative e realizzato da Università di Torino, Università del Piemonte Orientale, Politecnico di Torino, SAA e Corep è una delle più importanti iniziative assunte da Legacoop Piemonte per accrescere le competenze imprenditoriali e favorire l'avvio di processi di ricerca ed innovazione tra le imprese associate.
Per quanto riguarda i tirocini il rapporto più stabile è con la Facoltà di Scienze Politiche di Torino con la quale Legacoop e diverse imprese hanno recentemente sottoscritto una convenzione.
Per quanto riguarda le ricerche da segnalare in particolare l'indagine condotta dal Dipartimento di Ricerca Sociale dell'Università del Piemonte Orientale su "Cooperazione, servizi, territorio: un'indagine empirica"
Diversi anche i seminari e i convegni che hanno visto la collaborazione di ricercatori e docenti universitari. Tra le ultime esperienze Cooperazione e Welfare e Responsabilità sociale e sviluppo locale.
|