|
Ammortizzatori sociali
Alla evoluzione e complessità del mercato del lavoro ha, inevitabilmente, corrisposto in questi anni la crescita quantitativa e qualitativa degli Ammortizzatori sociali a livello sia nazionale che locale, per meglio rispondere alle nuove esigenze delle imprese e dei lavoratori.
Numerosi sono gli strumenti legislativi mirati, fra l'altro, a:
1) l'inserimento al lavoro attraverso percorsi di formazione,
2) la ricollocazione dei lavoratori fuoriusciti a seguito di crisi aziendali,
3) l'accompagnamento al lavoro dei soggetti deboli.
Alla complessità delle normative è doveroso rispondere sia aiutando le Cooperative a meglio padroneggiare queste importanti opportunità d'incontro fra domanda ed offerta di lavoro, sia realizzando, laddove possibile, una loro semplificazione per evitare che questo tema, decisivo per lo sviluppo aziendale, diventi di competenza quasi esclusiva di "professionisti della conoscenza" esterni all'impresa stessa.
Per ulteriori approfondimenti consultare la Rete Regionale dei Servizi. |
|