Mutualità > Cooperative di supporto > Cooperative agricole di conferimento, società consortili in forma cooperativa, consorzi tra cooperative
Cooperative agricole di conferimento: rientrano in questa categoria le cooperative che si occupano di trasformare e vendere prodotti agricoli e zootecnici.
La loro base sociale è costituita da imprenditori agricoli che conferiscono alla cooperativa i prodotti del loro lavoro, allo scopo di trasformarli e collocarli sul mercato.
Società consortili in forma di cooperativa: è un’associazione di imprese che adotta le norme di funzionamento di una società cooperativa, costituita al fine di coordinare l’attività produttiva e le strategie di mercato delle aderenti. Un esempio in tal senso è dato dai consorzi fra imprese artigiane, che si uniscono per condividere alcuni servizi (ad esempio amministrativi) o per partecipare alle gare d’appalto.
Consorzi tra cooperative: è un consorzio formato da cooperative che si uniscono per perseguire meglio i loro scopi mutualistici attraverso l'esercizio in comune di attività economiche o per condividere alcuni servizi.
|