|
Rappresentanza: proporre e sollecitare l’adozione di provvedimenti favorevoli allo sviluppo della cooperazione.
Assistenza: favorire lo sviluppo e il potenziamento delle associate attraverso l’erogazione di servizi qualificati.
Tutela: sottoscrivere accordi istituzionali e stipulare contratti collettivi di lavoro.
Promozione: realizzare progetti volti alla diffusione dei valori cooperativi e sostenere la costituzione di nuove cooperative.
Vigilanza: esercitare sulle associate le funzioni di revisione previste dalle leggi vigenti.
Gestione della Conoscenza: valorizzare la cooperazione e la sua storia mediante attività di studio, ricerca e formazione.
Sistema: favorire la conoscenza, lo scambio e la sinergia tra le cooperative associate.
Reti: favorire i rapporti tra organizzazioni cooperative regionali, nazionali ed estere.
Coesione sociale: promuovere la partecipazione alle imprese cooperative dei cittadini extracomunitari o svantaggiati. |
|