Cooperativa a mutualità prevalente > Distribuzione degli utili - Riserve accantonate
Distribuzione degli utili: Gli avanzi di gestione, dedotti gli accantonamenti obbligatori (30% a riserva legale e 3% ai Fondi Mutualistici ), possono essere distribuiti ai soci sotto forma di dividendo o di ristorno, nei limiti consentiti dalla legge.
Riserve accantonate: Mentre nell'impresa di capitale gli utili vengono divisi tra gli azionisti in funzione delle quote di capitale, gli utili della cooperativa vengono quasi interamente reinvestiti nello sviluppo della stessa attraverso appositi accantonamenti detti “riserve”. In particolare, le riserve delle cooperative a mutualità prevalente non sono divisibili fra i soci né durante la vita della cooperativa, né al suo scioglimento.
Le riserve indivisibili rafforzano il concetto di impresa cooperativa come impresa tipicamente intergenerazionale, in quanto non sono distribuibili ma restano a disposizione delle future generazioni di soci. |