Diario di Bordo
Il 7 novembre presso la Facoltà di Scienze Politiche Legacoop Piemonte ha presentato il libro “Diario di Bordo un viaggio nel servizio civile nazionale”.
PERCHE’ UN LIBRO SUL SERVIZIO CIVILE?
Perché in realtà si conosce ancora poco in merito al Servizio Civile Nazionale e l’aver raccolto alcune testimonianze può aiutare a comprendere meglio il significato di tale esperienza. Possiamo affermare che l’esperienza sia stata finora molto positiva non solo dal punto di vista dei giovani che hanno scelto progetti nell’area della cooperazione sociale, ma anche dal punto di vista delle cooperative stesse che li hanno accolti e seguiti nei dodici mesi di servizio. Legacoop Piemonte è presente nel Servizio Civile attraverso progetti di impiego dall’entrata in vigore della Legge n. 64/2001 presentando ben 76 progetti che hanno coinvolto 195 giovani. Al termine del servizio alcune volontarie hanno deciso di preparare la loro tesi di laurea su tematiche riguardanti il Servizio Civile. Hanno commentato il libro:
Prof. Guido BONFANTE docente della facoltà di scienze politiche
Dr.ssa Monica VIETTI responsabile U.N.S.C. in Piemonte
Dr. Sergio DIGIACOMO responsabile del Servizio Civile In Regione Piemonte
Luca ASTOLFI responsabile del Servizio Civile presso la Caritas Diocesana, in rappresentanza del Tavolo degli Enti del Servizio Civile del territorio di cui Legacoop Piemonte fa parte
Elena ORTOLANO responsabile delle politiche giovanili del Comune di Torino.
|