La cooperativa sociale B nacque nel 1978 all’interno dell’Ospedale Psichiatrico di Alessandria, in linea con il più generale movimento di superamento degli Ospedali Psichiatrici in Italia e con le esperienze ispirate dalla legge di riforma Basaglia.
Lavoro e Liberazione si è subito collocata tra le cooperative leader a livello nazionale e piemontese del movimento delle cooperative allora chiamate“integrate” e per lungo tempo è stata un riferimento prezioso per le cooperative sociali B della provincia di Alessandria.
Dopo 36 anni di attività finalizzata all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, dopo anni di corretta gestione amministrativa verso i propri soci/lavoratori, la cooperativa purtroppo si è trovata a chiudere per l’impossibilità di riscuotere i propri crediti, travolta dal disastro della cattiva amministrazione della Città di Alessandria.
Nelle ultime ore sono intervenuti ad analizzare le cause della chiusura alcuni mezzi di informazione locale e regionale. Ne è nata una polemica che ha investito i rapporti tra il Sindacato e Legacoop Piemonte.
In allegato pubblichiamo la lettera della responsabile dell'Ufficio di Alessandria di Legacoop, Patrizia Malvicino.