|
Giorno della Memoria
“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.
Con queste parole, tredici anni fa, il Parlamento segnava anche con la forza della legge morale il rosso di una data che la Storia ci ha consegnato, tramandata dalla memoria dei sopravvissuti, dal ricordo di chi sapeva, dallo sgomento senza parole di chi ebbe in sorte di vedere.
Dal 20 gennaio a Torino una serie di iniziative per ricordare.
Scarica il deplianti con il programma.
Programma
|
|