|
Oniziativa
“Non si brucia il lavoro! Ricostruire Scarmagno”
E' con questo titolo la Cooperativa Rosse Torri e la Fiom-Cgil organizzano martedì 23 aprile, con inizio alle ore 20.30, presso il Centro Culturale La Serra, IVREA (Corso Botta 30) una serata nella quale manifestare l’abbraccio della comunità alle lavoratrici e ai lavoratori delle aziende colpite dall'incendio del 19 marzo scorso nello stabilimento ex Olivetti di Scarmagno.
La lotta per la ricostruzione del lavoro nella storica fabbrica, un tempo emblema della tecnologia e dell’imprenditoria italiana, rappresenta oggi il simbolo della volontà e dell’impegno per la rinascita dell’intero territorio canavesano.
Una serata, quella del 23 aprile, per esprimere la comunanza del territorio con i tanti che subiscono la crisi: i cassintegrati, i senza lavoro e senza reddito, i precari. E con quanti sono impegnati nelle diverse altre vertenze nel Canavese: Compuprint, Berco, Romi-Sandretto, Agile-Eutelia, Ares, Dytech ex Gmsinter e altre ancora.
Tanti artisti hanno aderito con entusiasmo e si alterneranno gratuitamente sul palco “con il lavoro, per il lavoro”: musiche e danze d’Africa con Irene Dalbuoni e Maurice Debernardi, Fabrizio Zanotti, Marco Peroni, Morenica Teatro-Cantiere Canavesano, Music Studio, Nick Mantoan, Paola Mei e Marco Ghiringhello, Quincy Blue Choir, Stefano Saccotelli, Voix qui dansent,
Interviene Maurizio Landini (Segretario Generale FIOM-CGIL)
|
|