Login  
Password
 
» Problemi di accesso?  
Mission
I numeri
Come associarsi
Congresso 2011
Assemblea dei delegati 2012
 
Abitazione
Agroalimentare
Consumo
Dettaglianti
Mutuo Soccorso
Area Lavoro
Costruzioni Manutenzioni
Cultura Turismo Informaz.
Industriali
Logistica e Trasporti
Multiservizi Ristorazione
Servizi alle Imprese
Sociali
 
Cos'è una cooperativa
Fare una cooperativa
Le nostre cooperative
 
Glossario
Links
Privacy
  home page Imposta come home
   
 
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
 
 
 
     
     
 

Comunicato Stampa

 

Elezione Presidente Repubblica - Alleanza delle Cooperative, soddisfazione per la conferma di Napolitano

 

Roma, 20 aprile 2013 – Salutiamo con soddisfazione l’elezione di Giorgio Napolitano alla Presidenza della Repubblica e siamo certi che essa possa produrre le condizioni per consentire una soluzione della complessa fase politica che il Paese sta attraversando. Occorre uscire tutti insieme da una lunga impasse e intraprendere con coraggio il cammino concorde della ripresa.

È questa la valutazione dell’Alleanza delle Cooperative Italiane sulla rielezione di Napolitano avvenuta in occasione della sesta votazione per la nomina del Capo dello Stato.

“Al doveroso apprezzamento per la grande generosità del Presidente verso il Paese che ha reso possibile una scelta condivisa in una situazione di grande difficoltà ed incertezza politica” -si legge in una nota dell’Alleanza- “si aggiungono il ringraziamento e la stima per la saggezza e l’equilibrio con i quali Napolitano ha sempre assolto alla sua funzione di garanzia delle istituzioni repubblicane”.

“Siamo certi” -conclude la nota- “che queste sue doti saranno ancora preziose e potranno porre le basi per la ricerca di una soluzione della complessa fase politica attuale, così da consentire una risposta efficace ai gravissimi problemi delle imprese e del lavoro che alimentano il disagio di tante famiglie. L'auspicio, infatti, è che la convergenza resa necessaria per uscire dalle divisioni e dallo stallo politico-istituzionale che si è determinato si ricompongano in funzione della formazione del nuovo governo di cui il Paese ha assoluto bisogno".


 
     
In quota
Ufficio Legislativo
ufficio Finanziario
Relazioni Industriali
Piccole Coop di consumo
Politiche di Genere
Ufficio Studi
 
A pagamento
Consulenza Gestionale
Formazione
Gestione Risorse Umane
Gestione Servizio Civile