Sostegno ricerca SLA
Dopo il lancio nel periodo natalizio che ha portato a raggiungere 4.000 confezioni vendute, ritorna la campagna "Prodotti sardi d'eccellenza al profumo di solidarietà". I prodotti saranno in vendita fino a Pasqua. Una Regione per una buona ragione", promossa da Fondazione Vialli e Mauro e Nova Coop, con il patrocinio della Regione Sardegna. Per ogni confezione (del valore di 20 euro), la metà del ricavato sarà devoluto al finanziamento di un progetto di ricerca risultato tra i vincitori del terzo bando di concorso promosso da AriSLA - Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica, dal titolo "SardiniALS", uno studio che mira a far luce sull'alta incidenza della SLA nella popolazione di origine sarda.
Affrettatevi! Sono ancora disponibili soltanto 1.000 confezioni dei prodotti che rappresentano l'eccellenza enogastronomica del territorio sardo, forniti dal Consorzio PanBio Sardynia. Per aiutarci a raggiungere il traguardo delle 5.000 confezioni, correte ad acquistarle nei 16 ipermercati e 13 superstore di Nova Coop, la grande catena di distribuzione che per il secondo anno consecutivo ha scelto di prendere il suo posto nella lotta contro la SLA, grazie al fondamentale contributo della Regione Sardegna. Inoltre, l'acquisto di ogni confezione dà diritto a ritirare un buono del 10% su 100 euro di spesa utilizzabile in tutti i punti vendita Nova Coop nel mese di aprile.
Lo studio "SardiniALS" si propone di analizzare lo sfondo genetico dei pazienti affetti da SLA e dei loro familiari con l'obiettivo di far luce sui meccanismi della malattia, ed è condotto dal prof. Adriano Chiò, principal investigator dello studio e direttore del Centro SLA del Dipartimento di Neuroscienze dell'Ospedale San Giovanni Battista - Molinette di Torino.
Il 28 febbario e il primo marzo, Fondazione Vialli e Mauro e le Sezioni Soci di Nova Coop saranno presenti presso l'Ipercoop di Via Livorno a Torino e in quello di Beinasco e inviteranno i clienti a degustare i prodotti, spiegando lo spirito dell'iniziativa e l'importanza di sostenere la ricerca su una malattia che, in Italia, conta attualmente più di 5.000 malati e registra un migliaio di nuovi casi all'anno.
Un ringraziamento all'Agenzia Input/TORINO che ha realizzato gratuitamente tutte le grafiche della campagna e alla società Transnova S.r.l. che ha effettuato tutti i trasporti connessi a questa promozione e la gestione presso il loro magazzino di entrambe le confezioni dei prodotti tipici sardi a titolo completamente gratuito, come proprio contributo all'iniziativa.
|