Seminario su Responsabilità sociale e sviluppo loc
“Lo strano animale che la costruisce è preso da un’unica fissazione, che qualche estraneo possa penetrare nella sua tana. Escogita dunque ogni sorta di sistema di sicurezza, erigendo barriere all’entrata e riducendo le occasioni d’incontro con ogni altro. La tana si trasforma così in una trappola mortale. Questo insegnamento magistrale vale anche per il mondo cooperativo: se si rintana, cioè si limita a difendere le posizioni finora conquistate, finisce col restare prigioniero della sua stessa trappola”
Così, riprendendo La Tana di Kafka, si conclude la prefazione del libro “Verso una nuova teoria economica della cooperazione” curato da Enea Mazzoli e Stefano Zamagni.
La citazione è lo spunto provocatorio da cui prende il via il seminario organizzato da Legacoop Piemonte “Responsabilità sociale e sviluppo locale” che si terrà il prossimo 20 giugno all’Hotel NH Santo Stefano di Torino in via Porta Palatina 19.
Vi prenderanno parte esperti, studiosi, economisti e personaggi del mondo cooperativo. Tra gli altri il Professor Luciano Gallino, il Professor Giuseppe Berta, il Professor Primo Salani, il Presidente della Camera di Commercio di Torino Alessandro Barberis, il Senatore Gianfranco Morgando e il Segretario Generale CGIL Piemonte Vincienzo Scudiere .
|