Login  
Password
 
» Problemi di accesso?  
Mission
I numeri
Come associarsi
Congresso 2011
Assemblea dei delegati 2012
 
Abitazione
Agroalimentare
Consumo
Dettaglianti
Mutuo Soccorso
Area Lavoro
Costruzioni Manutenzioni
Cultura Turismo Informaz.
Industriali
Logistica e Trasporti
Multiservizi Ristorazione
Servizi alle Imprese
Sociali
 
Cos'è una cooperativa
Fare una cooperativa
Le nostre cooperative
 
Glossario
Links
Privacy
  home page Imposta come home
   
 
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
 
 
 
     
     
 

Master

Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del Master Universitario di I livello in Management dell'Impresa Cooperativa, rivolto a persone in possesso del titolo di laurea prevalentemente già occupate in ambito cooperativo.

Il Master, finanziato dalla Regione Piemonte, è promosso da Legacoop Piemonte e Confcooperative Piemonte e organizzato da Forcoop e I.Re.Coop Piemonte, in collaborazione con Università degli Studi di Torino, Scuola di Amministrazione Aziendale, Politecnico e Università del Piemonte Orientale.

In Italia, si tratta dell’unico Master Universitario completamente gratuito. “Siamo fieri di poter offrire alle cooperative un corso di formazione di così alto livello senza chiedere loro un investimento in denaro, crediamo di offrire così un’opportunità unica” sottolinea la Direttrice di Forcoop, Roberta Seno.

Si accede al master tramite selezione, i principali criteri di ammissione sono: laurea, privilegio alle lauree deboli, occupati in ambito cooperativo, equità di posti per genere e territori e analisi delle competenze trasversali, ma soprattutto in fase di colloquio verrà misurata la sostenibilità e la motivazione al corso.

La I edizione del corso si concluderà a dicembre 2012 per un totale di 1500 ore, di cui più di 600 d'aula e le restanti tra laboratori, stage e studio individuale.
Il master è frequentato da 22 allievi: 7 soci lavoratori di cooperative piccole, 7 provenienti da grandi cooperative e 8 medie. Le cooperative che partecipano sono in tutto 14. Nelle cooperative di appartenenza i 22 partecipanti ricoprono ruoli diversi: direttori, responsabili amministrativi e della contabilità, progettisti, responsabili qualità, amministrativi puri, educatori con funzioni di coordinamento di settore.
Il percorso procede bene, con una frequenza altissima (è obbligatoria per 1/3 delle ore). Le docenze dei 4 moduli previsti da progetto e dei moduli avanzati sono coperte dagli Atenei coinvolti nell'ATS, mentre le ore di didattica integrativa vengono coperte da Legacoop Piemonte e Confcooperative Piemonte.

La II edizione del Master avrà inizio nel mese di aprile 2012, con una frequenza indicativa di due mezze giornate la settimana. Le lezioni si terranno presso la sede di Forcoop in via Gressoney 29/b a Torino. Finora sono 40 le domande pervenute.

Per informazioni ed iscrizioni:
Forcoop Agenzia Formativa
011/4359325
forcoop@forcoop.i


Maggiori informazioni

 
     
In quota
Ufficio Legislativo
ufficio Finanziario
Relazioni Industriali
Piccole Coop di consumo
Politiche di Genere
Ufficio Studi
 
A pagamento
Consulenza Gestionale
Formazione
Gestione Risorse Umane
Gestione Servizio Civile