|
Biblioteca
COMUNICATO STAMPA
INAUGURATA LA BIBLIOTECA DI LEGACOOP PIEMONTE.
17 novembre 2011. Il progetto “Biblioteca di Legacoop Piemonte” nasce con l’obiettivo di raccogliere e catalogare tutti i libri dislocati negli uffici dei responsabili di settore e negli armadi posti negli spazi comuni, per rendere accessibile il materiale a tutta la struttura e alle cooperative associate.
Il risultato è una sala dedicata ai libri, una Biblioteca a tutti gli effetti, che in alcune materie come “Storia della Cooperazione” o “Teoria della Cooperazione” vanta testi non più reperibili sul mercato.
L’impegno è quello di far accedere al prestito persone esterne a Legacoop, laureandi o ricercatori, nella speranza che nell’approfondimento della storia della cooperazione o dei casi di eccellenza che sono raccontati in alcuni volumi, possa insinuarsi l’idea della cooperazione come possibile occasione d’impresa e di lavoro.
“In un momento difficile come quello che l’economia sta attraversando,” sottolinea nel suo intervento il Presidente di Legacoop Piemonte, Giancarlo Gonella “ci sembra importante ancorare la nostra attività quotidiana alla storia del nostro movimento e l’inaugurazione della Biblioteca di Legacoop Piemonte aperta a tutti va in questa direzione. E’ solo tenendo presente i fondamenti della Cooperazione che potremo continuare a dimostrare di essere una forma d’impresa sempre capace di dare risposte ai cambiamenti del mercato e della società”.
Nei prossimi mesi si procederà con la messa in rete dei titoli, all’interno di database che raggruppano più biblioteche e archivi di tipo economico sociale.
Al dibattito che ha preceduto il taglio del nastro della Biblioteca hanno partecipato Mario Salani, responsabile nazionale di Legacoop per la Cultura e l’Assessore alla Cooperazione della Regione Piemonte, Massimo Giordano.
In allegato la foto di un momento dell'inaugurazione.
Foto
|
|