|
MASTER
Master Universitario di I Livello in Economia della Cooperazione MUEC X Edizione (XVI Ciclo) a.a 2011 - 2012
Presso la Facoltà di Economia di Bologna è istituito, per l’anno accademico 2011 – 2012, un Corso di Master Universitario di I livello in Economia della Cooperazione (MUEC X Edizione, XVI Ciclo).
L’iniziativa si avvale, come in occasione delle sei edizioni dell’omonimo corso di perfezionamento (1996 – 2002) e dei nove cicli del Corso di Master Universitario stesso (2003 – 2011), della collaborazione e del sostegno dell’Associazione Italiana di Studi Cooperativi "Luigi Luzzatti" di Roma, della Associazione Generale delle Cooperative Italiane (A.G.C.I.), della Confederazione delle Cooperative Italiane (Confcooperative), della Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue (Legacoop), dell’Unione Nazionale Cooperative Italiane (U.N.C.I.), nonché del contributo dei Fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione delle Associazioni di rappresentanza promozione e tutela del Movimento Cooperativo stesse (Coopfond spa, General Fond spa, Fondosviluppo spa, Promocoop spa).
Il progetto didattico della X Edizione del Master Universitario di I Livello in Economia della Cooperazione MUEC, la cui durata è annuale, contempla un’ articolazione dell’iniziativa post-lauream in tre fasi temporalmente distinte: attività didattica in aula (febbraio 2012 – inizio giugno 2012, per circa 200 ore), tirocinio curriculare (stage) presso imprese o strutture del Movimento Cooperativo (giugno – luglio [settembre] 2012, per complessive 300 ore), ritorno in aula (settembre 2012) per circa 60 ore. E’ previsto, per gli studenti lavoratori, un Project-work sostitutivo del periodo di tirocinio.
L’attività d’aula, che – in ipotesi di effettiva attivazione del Corso - prenderà avvio con il mese di febbraio 2012, verrà svolta – nelle giornate di venerdì e di sabato mattina, per complessive 12 ore settimanali e circa 23 settimane - presso la sede della Facoltà di Economia di Bologna.
Il Corso si tiene sotto la Direzione del Prof. Antonio Matacena, Ordinario di Ragioneria Generale ed Applicata presso la Facoltà stessa.
Le domande devono essere inviate entro il prossimo 19 dicembre secondo le modalità indicate dal Bando.
Il Bando relativo all’ X Edizione (XVI Ciclo) del Corso di Master è pubblicato sul sito dell’Università di Bologna: www.unibo.it/Portale/Offerta+formativa/Master/2011-2012/Economia_della_Cooperazione_MUEC.htm;
la presentazione dettagliata del Corso di Master e del suo piano degli studi il link di riferimento è invece il seguente: www.unibo.it/Portale/Strumenti+del+Portale/Download/Master/20112012/Economia_della_cooperazione.htm
Per le informazioni di carattere didattico o scientifico (ovvero concernenti l’organizzazione generale dei lavori dell’annualità), è possibile contattare la Segreteria Didattica del Corso di Master ai seguenti recapiti: Master Universitario in Economia della Cooperazione MUEC Università di Bologna Facoltà di Economia Piazza Antonino Scaravilli 2 40126 Bologna Telefono: 051 2098132 Fax: 051 2098040 E-mail: facecon.muec@unibo.it
Le informazioni di carattere amministrativo possono essere invece richieste all’Ufficio Master dell’Università di Bologna, ai seguenti recapiti seguenti: Università di Bologna - Ufficio Master Via Zamboni 38 (cortile interno) 40126 Bologna Telefono: 051/2098140 Fax 051/2098039 E-mail: master@unibo.it
Per i candidati segnalati dalle strutture territoriali Legacoop e dalle Associate sono previsti dei sostegni economici agli studi. Le cooperative e le organizzazioni di Legacoop che intendano candidare giovani alla frequenza del Master sono invitate a contattare la Legacoop Nazionale: sig.ra Orestina Mazzarella tel. 06/84439358 – e-mail: o.mazzarella@legacoop.coop
|
|