Login  
Password
 
» Problemi di accesso?  
Mission
I numeri
Come associarsi
Congresso 2011
Assemblea dei delegati 2012
 
Abitazione
Agroalimentare
Consumo
Dettaglianti
Mutuo Soccorso
Area Lavoro
Costruzioni Manutenzioni
Cultura Turismo Informaz.
Industriali
Logistica e Trasporti
Multiservizi Ristorazione
Servizi alle Imprese
Sociali
 
Cos'è una cooperativa
Fare una cooperativa
Le nostre cooperative
 
Glossario
Links
Privacy
  home page Imposta come home
   
 
»Leggi
»Leggi
»Leggi
 
 
 
     
     
 

Testimonianze di mutualità

150 anni fa nasceva a Torino la prima cooperativa di consumo; molte ne seguirono, in Piemonte e in Italia. Alcune di queste nel corso degli anni sono state costrette a chiudere; altre, attraverso un processo di accorpamento, hanno dato vita a un’impresa leader della grande distribuzione commerciale; altre ancora, malgrado le difficoltà, sono sopravvissute fino a oggi. La storia di queste cooperative si intreccia intimamente con la storia del nostro Paese, poiché naturalmente le diverse condizioni economiche, politiche e sociali ne hanno determinato la nascita, le trasformazioni e lo sviluppo. Ma dove si trovano e di che cosa si occupano, alle soglie del nuovo millennio, le cooperative nate più di un secolo fa allo scopo di fornire beni di prima necessità ai propri soci? È ciò che risulta dalle pagine di questo libro, nel quale la descrizione degli edifici sede delle cooperative è un pretesto per raccontarne la storia e valorizzarne le attività, perchè queste realtà non sono solo un patrimonio immobiliare, ma soprattutto un patrimonio umano, di vita e di lavoro.

Testimonianze di mutualità. Piccole cooperative di consumo piemontesi. A cura di Daniela Cerra con il contributo di Matteo Ferraresi, Simona Rizzo e Romana Villari. Celid, 2005.


 
     
In quota
Ufficio Legislativo
ufficio Finanziario
Relazioni Industriali
Piccole Coop di consumo
Politiche di Genere
Ufficio Studi
 
A pagamento
Consulenza Gestionale
Formazione
Gestione Risorse Umane
Gestione Servizio Civile