|
ENERCOOP
Dieci cooperative associate a Legacoop Piemonte, che operano nel settore dei servizi energetici e degli impianti, hanno aderito ad ENERCOOP, cooperativa a finalità consortili, per favorire le sinergie tra le imprese cooperative del settore ed essere più competitivi su un mercato regionale e nazionale in forte sviluppo. L’iniziativa è stata promossa dal Settore energia di Legacoop Piemonte con l’obiettivo di tesorizzare le esperienze maturate nel settore della cooperazione per la diffusione di un ampio ventaglio di prodotti e servizi energetici. Enercoop parteciperà a gare d’appalto o a trattative, sia pubbliche che private, per assumere incarichi che saranno demandati per competenza specifica alle cooperative aderenti. L’offerta di servizi sarà rivolta prioritariamente al mercato captive, rappresentato da cooperative attente al risparmio energetico e utilizzo energie rinnovabili; persone e società; settore pubblico, con area di intervento su Piemonte e territorio nazionale. I progetti di Enercoop si propongono di supportare concretamente le politiche energetiche della Regione Piemonte che intende, entro il 2020, ridurre del 20% le emissioni di CO2 e gas serra in atmosfera ed altresì incrementare del 20% l’approvvigionamento energetico da fonti alternative e rinnovabili. Enercoop offre servizi di vendita di energia elettrica e gas naturale (metano), progettazione, realizzazione e gestione di impianti nel settore energetico, impianti solari e fotovoltaici, soluzioni per il risparmio energetico, formazione professionale, consulenze marketing; comunicazione e organizzazione eventi. Le dieci cooperative che hanno aderito al consorzio insieme raggiungono un valore della produzione di quasi 50 milioni, 187 addetti e oltre 20mila soci (dati 31-12-2007): • Azienda Energia e Gas Società Cooperativa, Ivrea ( TO) • AEG Reti Distribuzione, Ivrea (TO) • C.G.A. Cooperativa Generale Automazione, Torino • Corintea, Torino • Gruppo Aliseo, Cuneo • Manutencoop, Bosco Marengo (AL) • N.C. ELETTRICA, Cameri (NO) • Risorsaetica, Torino • Taurasia, Moncalieri (TO) • TEA, Torino Giancarlo Gonella, Presidente di Legacoop Piemonte, sottolinea che la nascita di Enercoop evidenzia l’impegno dell’associazione nel settore del risparmio energetico e del rispetto ambientale. “Un mercato – aggiunge – in grande espansione, che rappresenta rilevanti opportunità di lavoro per le imprese cooperative anche per l’impegno delle istituzioni pubbliche a sostenerlo”. Infine Gonella pone l’accento sul significato sinergico che il consorzio rappresenta tra le imprese cooperative del settore, confermando l’impegno dell’associazione affinché le cooperative sviluppino sempre di più la capacità di fare sistema”. interventi complessi, che sarebbero stati preclusi ai singoli associati”. In altre parole, rimarca Busa, “la cooperazione deve funzionare, oltre che tra le persone, anche tra le imprese”.
In allegato la foto scattata alla firma dell'atto costitutivo, con, tra gli altri, il Presidente di Enercoop Benedetto Italiano e il Vicepresidente, Mauro Busa.
FOTO
|
|