Login  
Password
 
» Problemi di accesso?  
Mission
I numeri
Come associarsi
Congresso 2011
Assemblea dei delegati 2012
 
Abitazione
Agroalimentare
Consumo
Dettaglianti
Mutuo Soccorso
Area Lavoro
Costruzioni Manutenzioni
Cultura Turismo Informaz.
Industriali
Logistica e Trasporti
Multiservizi Ristorazione
Servizi alle Imprese
Sociali
 
Cos'è una cooperativa
Fare una cooperativa
Le nostre cooperative
 
Glossario
Links
Privacy
  home page Imposta come home
   
 
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
»Leggi
 
 
 
     
     
 

TERREMOTO

Continuano le iniziative di solidarietà di Legacoop e delle cooperative aderenti a favore delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo.

La Presidenza Nazionale di Legacoop ha aperto un conto corrente sul quale far confluire gli aiuti in denaro che verranno destinati alla ricostruzione, invitando tutte le strutture di settore e territoriali e le cooperative aderenti a versare le somme che vorranno donare sul conto corrente UGF Banca  Legacoop – Solidarietà per l’Abruzzo Iban: IT 41 J 03127 03200 CC 0120005582.

Conad assicurerà la fornitura, per i prossimi 7 giorni, di prodotti alimentari per 3.000 persone dislocate in 12 campi gestiti dalla Protezione Civile Nazionale; lo stesso farà Coop per altre 3.000 persone ospitate in campi gestiti dalla Protezione Civile Regionale.

Granarolo fornisce 50 tonnellate di latte UHT, trasportate con 2 bilici: il primo è partito da Bari nella mattinata di ieri ed ha consegnato il carico in nottata; il secondo partirà, sempre da Bari, domani mattina.

I 550.000 soci di Coop Consumatori Nordest (presente con 8 ipermercati e 74 supermercati in ampie aree dell’Emilia, della Lombardia, del Veneto orientale, del Friuli Venezia-Giulia) dal 10 al 30 aprile potranno destinare alle popolazioni terremotate i punti spesa della raccolta premi del vecchio catalogo, appositamente prorogata. L’iniziativa verrà replicata, a partire dal 1° maggio, con i punti relativi ai premi del nuovo catalogo. 

Da segnalare, infine, un’iniziativa del tutto particolare, strettamente connessa con la tradizione pasquale.
Cinque cooperative di Imola -Sacmi, 3 L, Cesi, C.T.I., Asscoper- hanno acquistato  dalla Asca, una cooperativa di allevatori di Anversa degli Abruzzi, 250 agnelli biologici. In questo modo, il simbolo per eccellenza della Pasqua sarà presente sulla tavola di molte famiglie sfollate. Un piccolo segnale di speranza e di fiducia in un momento così drammatico della loro vita.


 


 
     
In quota
Ufficio Legislativo
ufficio Finanziario
Relazioni Industriali
Piccole Coop di consumo
Politiche di Genere
Ufficio Studi
 
A pagamento
Consulenza Gestionale
Formazione
Gestione Risorse Umane
Gestione Servizio Civile