Login  
Password
 
» Problemi di accesso?  
Mission
I numeri
Come associarsi
Congresso 2011
Assemblea dei delegati 2012
 
Abitazione
Agroalimentare
Consumo
Dettaglianti
Mutuo Soccorso
Area Lavoro
Costruzioni Manutenzioni
Cultura Turismo Informaz.
Industriali
Logistica e Trasporti
Multiservizi Ristorazione
Servizi alle Imprese
Sociali
 
Cos'è una cooperativa
Fare una cooperativa
Le nostre cooperative
 
Glossario
Links
Privacy
  home page Imposta come home
   
 
»Leggi
»Leggi
»Leggi
 
 
 
     
     
 

petizione

“Non toccate le cooperative! Le cooperative rispettano le regole del mercato”
 
Coops Europe lancia petizione in difesa della specificità cooperativa
 
Le firme raccolte saranno trasmesse al Presidente della Commissione Europea, Jose Manuel Barroso, e alla Commissaria per la concorrenza, Neelie Kroes

“Non toccate le cooperative!” È questo il claim della petizione promossa da Cooperatives Europe, l’organismo che raggruppa le organizzazioni di rappresentanza delle cooperative europee, indirizzata al Presidente della Commissione Europea, Jose Manuel Barroso, e alla Commissaria per la concorrenza, Neelie Kroes.L’iniziativa intende raccogliere il più vasto numero di firme, di cooperatori e di cittadini europei, per scongiurare eventuali e prossimi provvedimenti discriminatori, in grado di compromettere irrimediabilmente la visibilità e la credibilità del Movimento cooperativo e, in ultima analisi, l’esistenza stessa della cooperazione. Si tratta di provvedimenti che potrebbero essere assunti dalla Commissione Europea in seguito ad alcuni esposti, ad essa presentati, contro le cooperative, mirati a verificare che i regimi fiscali ad esse dedicati non configurino aiuti di Stato e che la presenza di questi soggetti sul mercato non falsi la concorrenza.

Le cooperative in Europa

In Europa oggi operano 263.000 imprese cooperative, al servizio di 160 milioni di soci (1 cittadino europeo su 3), che partecipano attivamente alla realizzazione degli obiettivi economici e sociali dell’Unione Europea. Le cooperative trovano il sostegno del Parlamento Europeo, del comitato delle Regioni e del Comitato Economico e Sociale Europeo. Infine, 25 dei 27 stati membri dell’UE hanno adottato una normativa specifica per regolamentare il sistema cooperativo.

I tempi stringono

Il termine ultimo per la raccolta delle firme in calce alla petizione è fissato al 31 maggio 2008.È quindi evidente la necessità di procedere con urgenza per favorire la più ampia sottoscrizione dell’appello.

Come firmare la petizione

Chi vuole firmare la petizione può farlo per via telematica, digitando l’indirizzo web http://www.gopetition.com/petitions/hands-off-our-coops.html. Affinché la procedura di sottoscrizione vada a buon fine, occorre compilare correttamente i campi contrassegnati dall’asterisco rosso (obbligatori) ed eventualmente quelli indicati come “opzionali”, poi digitare nell’apposito spazio il codice che viene automaticamente visualizzato ed infine cliccare sul pulsante “Sign”.In alternativa, si può scaricare il file allegato, che riproduce il testo della petizione in italiano, firmarlo e compilarlo con le indicazioni richieste nel modulo stesso e restituirlo,dopo averlo scannerizzato in formato PDF, ai seguenti indirizzi di posta elettronica: presidenza@legacoop.coop; segr.presidenza@legacop.coop 

 


 
     
In quota
Ufficio Legislativo
ufficio Finanziario
Relazioni Industriali
Piccole Coop di consumo
Politiche di Genere
Ufficio Studi
 
A pagamento
Consulenza Gestionale
Formazione
Gestione Risorse Umane
Gestione Servizio Civile